IL PICKLEBALL
Nasce nel 1965 a Bainbridge Island ,Washington. Per la sua facilità di apprendimento e per il divertimento che è in grado di offrire legato al ritmo veloce ed alla durata lunga degli scambi ,il PICKLEBALL sta diventando sempre di più popolare.
Una disciplina destinata a diventare un must tra gli amanti della racchetta, una sorta di 'tennis in slow motion', come la definiscono gli appassionati. Le nuove generazioni l’hanno già sposata, soprattutto negli Stati Uniti, dove risulta essere lo sport con la più rapida crescita, contando ad oggi circa sei milioni di praticanti e centomila tesserati presso la USA Pickleball Association.
Il successo che sta riscontrando ha fatto sì che in 18 mesi sono entrati a far parte della International Pickleball Federation ben 37 Paesi e ora l’obiettivo è quello di far diventare questa attività sportiva una disciplina olimpica.
Il Pickleball si può giocare sia in singolo che in doppio in un campo simile al tennis ma di dimensioni più ridotte.
Si utilizzano racchette apposite ed una palla con i fori

L'INSEGNANTE
Stephanie Scimone
Proveniente dal mondo del Tennis di cui è Maestra anche lei subisce il fascino del PICKLEBALL diventandone giocatrice ed Insegnante
La tenacia ed una costante applicazione hanno permesso a Stephanie di conseguire importanti risultati sportivi quali il titolo Campionessa italiana ROAD TO TORINO 2024 e campionessa italiana ROAD TO ROMA 2025).
+39 3351384680

REGOLE DI BASE
1) Punteggio
Solo la squadra che serve può guadagnare punti. Ogni set si gioca fino a 11 punti, ma bisogna avere almeno un vantaggio di 2 punti per vincere
2) Il Servizio
Il servizio deve essere effettuato dal basso (sotto la vita) e in diagonale verso il campo avversario. La palla deve rimbalzare una volta nel campo nel campo del ricevitore prima di essere colpita. Chi serve continua a farlo finché la sua squadra non perde il punto.
3) Regola del doppio rimbalzo
Dopo il servizio, la palla deve rimbalzare una volta nel campo del ricevitore e una volta nel campo del battitore prima che sia possibile colpire la palla al volo. Dopo questi due rimbalzi i giocatori possono giocare la palla sia al volo che facendola rimbalzare.
4) La volèe
Una volèe è quando si colpisce la palla prima che rimbalzi. Tuttavia, non si può colpire la palla al volo quando ci si trova nella "kitchen" (la zona di non volèe) o con un piede che tocca questa zona
5) Cambi di servizio
Ogni squadra ha due opportunità di servizio (una per ciascun giocatore in doppio) tranne nel primo turno di servizio del gioco, in cui solo un giocatore serve
6) Falli di gioco
Si perde un punto o si cede il servizio se:
- la palla non supera la rete
- la palla esce dal campo
- la palla rimbalza due volte ne proprio campo
- si colpisce la palla al volo nella zona di non volèe
7) Scopo del gioco
Il Pickleball è un gioco in cui due o quattro giocatori cercano di fare rimbalzare una pallina sopra una rete e dentro il campo avversario. Vince chi raggiunge per primo 11 punti con almeno 2 punti di vantaggio
8) Il campo
Il campo è simile a quello del badminton ed ha una rete bassa in centro. Le dimensioni sono 6,10 x 13,41 metri. C'è una zona di non volèe (kitchen) vicino alla rete dove non si può colpire la palla al volo